
Programma GOL Puglia – Avviso 3 / 2023
Il programma GOL PUGLIA (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è un’iniziativa della Regione Puglia, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzata a favorire l’occupazione e la formazione professionale per i disoccupati e inoccupati.
Ecco i principali obiettivi e caratteristiche del programma:
Obiettivi
- Sostenere l’occupazione: Promuovere l’assunzione di lavoratori, in particolare nei settori più colpiti dalla crisi economica.
- Formazione professionale: Offrire corsi di formazione per migliorare le competenze professionali dei partecipanti, rendendoli più competitivi sul mercato del lavoro.
- Orientamento al lavoro: Fornire servizi di orientamento e supporto alla ricerca di lavoro, per aiutare i candidati a individuare le opportunità più adatte.
Target
- Disoccupati e inoccupati, inclusi i giovani e le persone over 50.
- Persone che desiderano reinserirsi nel mercato del lavoro dopo un periodo di inattività.
Attività previste
- Corsi di formazione: In base alle esigenze del mercato del lavoro, vengono organizzati corsi di formazione specifici.
- Tirocini e apprendistato: Creazione di opportunità di stage e apprendistato per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
- Sostegno economico: Possibilità di ricevere incentivi per le aziende che assumono partecipanti del programma.
Modalità di accesso
- Gli interessati possono iscriversi attraverso i centri per l’impiego o le piattaforme online dedicate.
- È previsto un colloquio iniziale per valutare le competenze e le esigenze del candidato.
Il programma GOL PUGLIA si inserisce nel contesto di politiche attive del lavoro, mirate a ridurre la disoccupazione e migliorare le opportunità di impiego nella regione.
Attivazione di un vincolo temporale per le preiscrizioni ❗
Il nuovo sistema introduce un vincolo temporale per le preiscrizioni con l’obiettivo di accelerare il processo di iscrizione ai corsi e garantire un uso efficiente delle risorse disponibili.
Come funziona il vincolo temporale per le preiscrizioni?
-
Obbligo di iscrizione dopo la preiscrizione
- Dopo aver effettuato la preiscrizione a un corso, il beneficiario ha 5 giorni di tempo dalla pubblicazione del calendario per completare l’iscrizione definitiva.
- Se non lo fa, la preiscrizione viene automaticamente annullata, e dovrà effettuarne una nuova entro altri 5 giorni.
-
Possibilità di preiscrizione autonoma
- I beneficiari possono effettuare autonomamente una nuova preiscrizione attraverso il portale www.sistema.puglia.it, accedendo alla propria area riservata con SPID.
- In questa fase, possono essere supportati dai Tutor Digitali dell’ARPAL.
- L’elenco dei corsi disponibili sarà aggiornato in base ai risultati della loro Skill Gap Analysis (SGA).
- Limite massimo di preiscrizioni
- Ogni beneficiario ha al massimo 3 tentativi di preiscrizione.
- Se, dopo 3 tentativi, non completa l’iscrizione a nessun corso, viene considerato inadempiente.
-
Conseguenze per chi non rispetta il vincolo
- Per chi riceve forme di sostegno al reddito (NASpI, RDC, ecc.) → viene segnalato al CPI (Centro per l’Impiego), che può avviare verifiche e sanzioni.
- Per i disoccupati non soggetti a condizionalità → rimangono nel Programma GOL, ma il CPI riceve comunque una segnalazione di inadempienza.
-
Possibilità di recupero
- Il CPI può decidere se sbloccare il beneficiario, consentendogli di preiscriversi nuovamente a un corso.
-
Applicazione retroattiva
- Questa regola si applica anche a chi ha effettuato la Skill Gap Analysis tra il 30/04/2024 e il 31/07/2024 e al 20/02/2025 non risulta ancora iscritto a un corso.
- Nei mesi successivi, questa procedura sarà estesa a tutti i beneficiari inattivi con SGA effettuata nei trimestri successivi.
Obiettivo della misura
✅ Velocizzare l’attivazione dei corsi, riducendo i tempi di attesa.
✅ Responsabilizzare i beneficiari, incentivandoli a partecipare attivamente alla formazione.
✅ Ottimizzare le risorse disponibili, evitando preiscrizioni inattive e corsi bloccati.
Programma GOL Puglia – Percorso 3
La nostra offerta formativa:
INFO E COSTI
DURATA PERCORSO 3: 200 ore
DURATA PERCORSO 2: 140 ore
COSTO: Gratuito con GOL
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100