
Corso post diploma ITS Puglia – Energy Specialist
La Fondazione ITS Green Energy Puglia è un’eccellenza nel panorama dell’alta formazione post-diploma in Puglia, offrendo percorsi di specializzazione in settori strategici per lo sviluppo economico e la competitività della regione e del Paese. Questi corsi sono progettati e realizzati in collaborazione con imprese, università, centri di ricerca, enti locali e il sistema scolastico e formativo, al fine di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.
In collaborazione con Atena Formazione e Sviluppo, la Fondazione organizza il corso di Energy Specialist, volto a formare professionisti altamente qualificati nel settore dell’energia.
Programma del corso post diploma ITS Puglia
- Inglese liv. B1- B2
- Gestione flussi comunicativi
- Leadership e teamwork nei contesti aziendali
- Introduzione alla simulazione energetica del sistema edificio-impianto
- Fondamenti di fisica
- Basi di termoidraulica
- Elettrotecnica ed elettronica
- Fondamenti di termodinamica applicata e trasmissione del calore
- I contesti produttivi delle imprese della filiera efficienza energetica: nuovi trend di mercato e sbocchi occupazionali
- UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”
- Libero mercato dell’energia: contratti di compravendita, borsa elettrica e contabilità energetica
- Caratteristiche organizzative e produttive delle imprese della filiera efficienza energetica
- Ruolo e compiti del Tecnico superiore per la manutenzione di impianti a energie rinnovabili
Sbocchi lavorativi con Corso post diploma ITS Puglia
Costo del corso post diploma ITS Puglia
Il corso post diploma ITS Puglia è finanziato dal MIUR e dalla Regione Puglia, è quindi completamente gratuito per chi soddisfa i requisiti di accesso.
Requisiti di accesso al corso post diploma ITS Puglia
Per partecipare al corso sono necessari i seguenti requisiti:
- Età minima di 18 anni alla data di scadenza del bando
- Cittadinanza europea
- Essere inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati o studenti
- In possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale
- Eventualmente, frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore
Riconoscimenti aggiuntivi
- Crediti Formativi Universitari: i crediti acquisiti durante il percorso ITS saranno riconosciuti ai fini del conseguimento della laurea di 1° livello, secondo l’art. 14 della Legge n. 240 del 30.12.2010.
- Durante il corso, si potranno conseguire i seguenti attestati:
- Attestato per Rischio incendio (medio)
- Attestato di Primo Soccorso
- Attestato di Preposto alla sicurezza.
Esame finale
Il diploma sarà conferito al termine del biennio, a seguito dell’esame finale sostenuto davanti a una commissione designata dal MIUR.
Il project work costituirà l’elemento centrale dell’esame orale. Inoltre, nel corso del percorso, verranno effettuate verifiche periodiche per valutare le competenze acquisite.
Cosa fa un Energy Specialist?
-
- Analisi energetiche e audit per individuare sprechi e migliorare le prestazioni.
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici, integrando tecnologie smart e rinnovabili.
- Monitoraggio e gestione dei consumi con sistemi avanzati e soluzioni digitali.
- Implementazione di Sistemi di Gestione dell’Energia per migliorare l’efficienza.
- Consulenza normativa e incentivi per aiutare le aziende a rispettare le leggi e ottenere finanziamenti.
- Promozione della sostenibilità con strategie per ridurre l’impatto ambientale e decarbonizzare.
- Innovazione tecnologica.
INFO
DURATA: 2 anni
COSTO: gratuito
CERTIFICAZIONE PREVISTA: Diploma di Istruzione Tecnica Superiore
ARTICOLAZIONE CORSO: 1000 ore d’aula/laboratorio + 800 ore di stage
ISCRIZIONE AL CORSO: https://itsgreenenergypuglia.it/iscrizione/
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100