
Corsi di aggiornamento ASO
Validità e obbligo dei corsi di aggiornamento ASO
I corsi obbligatori di aggiornamento per ASO rilasciano l’attestato valido ai fini deliberazione della giunta regionale 11 ottobre 2018, n. 1778. Ogni ASO deve svolgere obbligatoriamente almeno 10 ore di formazione all’anno.
In particolare, in caso di formazione e/o esperienza antecedente al 2000, oggetto dell’aggiornamento dovranno essere le nuove norme e/o procedure sanitarie in materia.
Corsi di aggiornamento ASO online
L’obbligo di 10 ore annuali è erogabile in modalità e-learning salvo indicazioni diverse circa il monte ore di aggiornamento erogabile online.
Chi deve fare i corsi di aggiornamento ASO?
- Coloro che conseguono l’attestato di qualifica/certificazione secondo il nuovo decreto (700 ore di formazione fra aula e tirocinio)
- I lavoratori esentati, ossia coloro che nei cinque anni precedenti l’entrata in vigore del decreto hanno lavorato per almeno 36 mesi con inquadramento ASO.
Odontoiatria pediatrica (5 ore)
- La prima visita
- Il piano di trattamento
- La promozione della salute orale in età evolutiva: strategie efficaci nella prevenzione.
- La carie in dentatura decidua e mista
L’odontofobia (5 ore)
- La gestione del paziente fobico
- Che cos’è l’odontofobia?
- Sintomi dell’odontofobia
- Quali sono le cause dell’odontofobia
- Trattamenti per l’odontofobia
Procedure amministrative (5 ore)
- Forniture
- Fatturazioni
- Pagamenti
- Gestione insolvenze
- IVA, trattenute fiscali e ricevute fiscali
Comunicazione e Soft Skills (5 ore)
- Cosa sono e quali sono le soft life skills
- Consapevolezza di sé
- Gestione delle emozioni e dello stress
- Comunicazione efficace ed empatia
- Pensiero critico
- Decision making e problem solving
- Comunicazione e ascolto nello studio dentistico
Comfort e cura dell’ambiente di lavoro (5 ore)
- La preistoria della professione
- Accoglienza dei pazienti nello studio dentistico
- Le mansioni dell’Assistente di Studio Odontoiatrico
- Ridurre l’ansia odontoiatrica
- Attrezzature dello studio
- Teledentistry
- Il teatro entra nello studio odontoiatrico: suggestione narrativa d’infanzia
- Corretta alimentazione e igiene orale
- Radiologia e radioprotezione: tutelare il paziente contro i rischi da esposizione
Merceologia dei materiali odontoiatrici per assistenti alla poltrona (5 ore)
- Classificazione strumenti manuali e rotanti in endodonzia
- Classificazione dei cementi provvisori
- Classificazione dei materiali
- Proprietà dei materiali dentali
- Classificazione ISO dei materiali dentali
- Gestione del magazzino dello studio dentistico e dei materiali
Assistenza in chirurgia (5 ore)
- Sterilizzazione, infezioni, disinfezione
- Preparazione del paziente
- La strumentazione
- La sutura
- Le estrazioni dentali
Pazienti speciali per ASO (5 ore)
- Chi sono questi pazienti?
- Perché l’ASO deve sapere come si gestiscono?
- I pazienti e le loro patologie
- Pazienti con disabilità
- Pazienti ansiosi
Ergonomia di lavoro per assistenti alla poltrona (5 ore)
- Postura dell’ASO nelle fasi operative
- Come posizionare il paziente?
- Principi di visualizzazione
- Scelta della strumentazione
- Efficienza ergonomica
- Esercizi di stretching quotidiano
INFO E COSTI
DURATA: 5 ore
COSTO: 65 euro
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100