
Garanzia Giovani Puglia
Corso Magazziniere Gratis
Figura formata
Operatore/operatrice per le attività di gestione e controllo della contabilità del magazzino.
Tale figura professionale è richiesta in tutte le aziende di produzione sia per la gestione di magazzini di componenti destinati all’alimentazione delle linee di produzione, sia per la gestione di magazzini di prodotti finiti destinati ai clienti, oltre che nelle aziende commerciali e di logistica per la gestione dei magazzini di prodotti finiti. È una figura molto ricercata sul mercato del lavoro soprattutto nel centro-nord Italia in presenza di realtà industriali e commerciali di grandi dimensioni.
Struttura del corso Magazziniere
1 – Gestione del processo contabile (UC 531) – 60 ore
- Metodologia contabile dell’azienda
- Tecniche di contabilità di magazzino
- Rete dei contatti interni all’azienda e rete dei contatti con i clienti
- Procedure per ottimizzare la tempistica e le fasi del processo contabile
- Software operazioni di ufficio (word processor, fogli di calcolo, data base, posta elettronica, ecc.)
2 – Gestione e controllo dei movimenti delle merci nel magazzino (UC 1465) – 70 ore
- Compilazione di schede di carico e scarico, DDT cartacei e informatizzati
- Tecniche di registrazione delle operazioni magazzino
- Scritture complesse per la registrazione contabile delle operazioni di magazzino
- Stato degli ordini in fase di realizzazione nel magazzino
3 – Operazioni di inventario periodico e di fine anno (UC 1466) – 70 ore
- Documentazione delle operazioni di carico e scarico effettuate
- Procedure di verifica e confronto della situazione contabile con l’inventario fisico
- Programmi e procedure informatiche per le operazioni di verifica e le attività di inventario
- Tecniche di monitoraggio della quantità delle merci in giacenza
- Verifica della congruità dell’inventario contabile
Obiettivi formativi
Conoscenze
- Metodologia contabile dell’azienda per effettuare una gestione di contabilità di magazzino coerente con quella aziendale
- Rete dei contatti interni all’azienda e rete dei contatti con i clienti per ottimizzare la tempistica e le fasi del processo contabile
- Software dedicati (word processor, fogli di calcolo, data base, posta elettronica, ecc.) per assicurare la funzionale ottimizzazione del processo contabile
- Documentazione delle operazioni di carico e scarico effettuate nel periodo sottoposto a verifica per poter confrontare la situazione contabile con l’inventario fisico
- Programmi e procedure informatiche sia delle operazioni di verifica sia di comunicazione per realizzare le attività di inventario con tempestività e congruità• quantità delle merci in giacenza al momento del
- Controllo per poter verificare la congruità dell’inventario contabile
Capacità
- Gestire il processo contabile adottando precise modalità di pianificazione, programmazione e tempi di realizzazione
- Identificare modalità operative nei rapporti con terzi (fatturazione, pagamenti e/o quietanze, incassi, ecc.) concordi con le procedure aziendali
- Osservare e analizzare tipologia, caratteristiche e bisogni dei fornitori e dei clienti per rapportare le loro aspettative ai vincoli strutturali e contabili della propria azienda
- Valutare l’utilizzo, il funzionamento e l’opportunità di personalizzazione delle procedure informatiche
- Compilare le schede di carico e scarico su supporto informatico o su supporto cartaceo immediatamente al ricevere o all’uscire dal magazzino della merce effettuando tutte le registrazioni previste
- Curare la tenuta delle scritture contabili (carico e scarico) debitamente documentate al fine di realizzare la costante concordanza tra carico contabile e consistenza effettiva di ogni singolo articolo
- Inoltrare agli uffici dell’azienda interessati alle comunicazioni i documenti di trasporto delle merci in ingresso ed in uscita nonché le variazioni contabili relative alle rettifiche a seguito di ammanchi, rottura, distruzione, ecc. delle merci
- Registrare attraverso scritture complesse e coordinate le manifestazioni quantitative fisiche e i connessi valori monetari delle merci acquisite, conservate o distribuite nel magazzino
- Registrare contabilmente eventuali prodotti avariati, ammanchi, rotture e/o distruzione di merci dovute a errate manovre di spostamento delle merci
- Confrontare l’inventario contabile con l’inventario fisico (o di fatto) per accertare la congruità dello stesso o eventuali discordanze positive o negative
- Esaminare attentamente gli scostamenti tra consistenze risultanti dalla contabilità di magazzino ed inventari di fatto, individuandone le cause e possibilmente indicando le soluzioni atte a superarle
- Inoltrare le risultanze delle verifiche periodiche o dell’inventario di fine anno agli uffici interessati per l’adozione di eventuali provvedimenti in caso di problematiche contabili
- Redigere apposito verbale delle operazioni di verifica periodica o di inventario di fine anno congiuntamente al responsabile di magazzino (vedi responsabile della programmazione, organizzazione, gestione…)
Al termine del corso riceverai
- Attestato di partecipazione
- Una a scelta tra:
- Patentino del muletto
- Rimborso spese
Attestazione Finale
Dichiarazione degli apprendimenti.
Si prevedono verifiche a seguito del completamento di ciascuna unità formativa. Gli strumenti previsti sono a discrezione del docente: l’osservazione, questionari di verifica a risposta multipla e/o aperta. La valutazione degli apprendimenti prevede il collegamento tra i singoli percorsi e le competenze standardizzate nel Repertorio delle Figure Professionali della Regione Puglia, pertanto l’attestazione finale sarà una DICHIARAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI. La dichiarazione degli apprendimenti viene rilasciata dall’Organismo di Formazione e riporta le abilità e conoscenze acquisite attraverso la realizzazione del percorso formativo e il superamento delle prove di verifica erogate dall’Organismo stesso.
INFO E COSTI
DURATA: 200 ore
REQUISITI DI INGRESSO: Avere tra i 17 e i 29 anni – Non studiare nè lavorare
CERTIFICAZIONE PREVISTA: Dichiarazione degli apprendimenti + PATENTINO MULETTO
COSTO: Gratis con GARANZIA GIOVANI
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100