
Corso Customer Care
Obiettivi del corso Customer Care
Al termine del Corso Customer Care “La nuova frontiera della relazione” il discente sarà in grado di:
- Adoperare una comunicazione di tipo strategico.
- Sviluppare le capacità di interazione con gli altri, valorizzando le competenze, le opinioni e le azioni di ciascuno.
- Migliorare la capacità di problem solving.
- Sviluppare le capacità decisionali.
Programma del corso Customer Care
Il Corso si sviluppa attraverso i seguenti moduli:
- La piramide del sistema competitivo: la centralità del cliente e la necessaria visione “olistica”
- La matrice delle competenze/bisogni e la matrice del successo : iter relazionale\processo commerciale
- I goal commerciali e l’esigenza di un metodo “matematico”
- L’iter relazionale: la gestione dell’ascolto/presentazione/obiezione/chiusura. Le fasi di: preparazione, contatto, appuntamento, vendita e post-vendita
- Dal dichiarato al reale: l’uso delle domande e l’ascolto attivo
- Dalla presentazione dell’offerta alla gestione delle obiezioni
- La roadmap per una chiusura condivisa e una relazione di qualità
- L’analisi dei casi : chi è il tuo cliente più complesso?
Metodologia
In generale l’approccio metodologico privilegiato è di tipo esperenziale pratico.
La metodologia tradizionale della lezione d’aula sarà integrata da metodologie attive ed emergenti quali problem solving e problem finding, analisi dei casi, role playing e decision making, attività di gruppo, project work, esercitazioni pratiche, dimostrazioni tecniche e simulazioni. Ai fini dell’apprendimento ricoprirà un ruolo fondamentale infatti il coinvolgimento dei discenti ottenibile per mezzo di attività di brainstorming, discussioni, confronti e testimonianze professionali.
Organizzazione logistica
- Sussidi didattici e strumentali
- computer e videoproiettore
- stampante scanner
- piattaforma e-learning
- software correlati al percorso formativo
Docente del corso
Esperto Senior nel campo finanziario e della comunicazione, con esperienza trentennale nel campo della formazione per consulenti e dipendenti provenienti dal settore finanziario.
A chi è indirizzato?
Ai Consulenti Finanziari o agli operatori del marketing che volessero aggiornarsi in vista dei nuovi scenari causati dall’emergenza COVID-19, che richiede una nuova gestione del cliente dal punto di vista relazionale.
INFO E COSTI
DURATA: 24 ore
LUOGO: Lecce
DESTINATARI: Consulenti Finanziari e operatori del marketing
MODALITA’ DI EROGAZIONE: Lezioni in presenza
CERTIFICAZIONE PREVISTA: Attestato di apprendimento