
Quali sono i lavori più richiesti in Italia?
Il tasso di disoccupazione in Italia è altissimo, eppure tante aziende sono alla ricerca di figure qualificate per le quali non ci sono candidati.
No, non stiamo parlando solamente dei cosiddetti “lavori rifiutati”.
È difficile trovare quasi un diplomato su tre,
un diplomato ITS su due e quasi 4 laureati su 10!
Fonte: Sistema Informativo Excelsior, 2020
Qualifica / Diploma Professionale
Iniziamo dalle professioni per cui viene richiesta una qualifica o il diploma professionale.
I 5 indirizzi nei quali al momento c’è più richiesta di occupati sono:
- Riparazione dei veicoli a motore
- Elettrico
- Meccanico
- Benessere
- Tessile e abbigliamento
Le dieci professioni introvabili per qualificati/ diplomati professionali sono:
- Specialisti di saldatura elettrica
- Saldatori e tagliatori a fiamma
- Attrezzisti di macchine utensili
- Installatori di linee elettriche, riparatori e cavisti
- Attrezzisti di macchine per la lavorazione del legno
- Idraulici e posatori tubazioni idrauliche e del gas
- Meccanici artigianali, riparatori di automobili
- Installatori e riparatori apparecchi elettrici, elettromeccanici
- Addetti alle consegne
- Addetti macchine utensili automatiche e semiautomatiche
Diploma
Vediamo invece quali sono i diplomati più richiesti.
I 5 indirizzi nei quali al momento c’è più richiesta di occupati sono:
- Meccanica, meccatronica ed energia
- Elettronica ed elettrotecnica
- Informatica e telecomunicazioni
- Agrario, agroalimentare e agroindustria
- Costruzioni, ambiente e territorio
Le dieci professioni introvabili per quanto riguarda i diplomati sono:
- Periti e agenti immobiliari
- Rappresentanti di commercio
- Tecnici esperti in applicazioni informatiche
- Agenti assicurativi
- Addetti all’archiviazione di documenti
- Addetti al recupero crediti e all’esazione di imposte
- Tecnici della gestione di cantieri edili
- Tecnici delle costruzioni civili
- Tecnici della produzione e preparazione alimentare
- Operatori socio-sanitari, assist. poltrona, massofisioterapisti
Diploma Tecnico Superiore ITS
Per quanto rigurda i diplomati ITS abbiamo i seguenti dati.
I 5 indirizzi nei quali al momento c’è più richiesta di occupati sono:
- Biotecnologie industriali e ambientali
- Sistema casa
- Sistema meccanica
- Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza
- Metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
Le dieci professioni introvabili per quanto riguarda i diplomati ITS sono:
- Tecnici programmatori
- Periti e agenti immobiliari
- Analisti e progettisti di software
- Disegnatori industriali
- Attrezzisti di macchine utensili
- Tecnici meccanici
- Rappresentanti di commercio
- Meccanici artigianali, riparatori di automobili
- Installatori e riparatori appar. elettrici, elettromeccanici
- Tecnici elettronici
Laurea
Concludiamo infine con i laureati introvabili.
I 5 indirizzi nei quali al momento c’è più richiesta di occupati sono:
- Ingegneria elettronica e dell’informazione
- Ingegneria industriale
- Scienze matematiche, fisiche e informatiche
- Altri indirizzi di ingegneria
- Umanistico, filosofico, storico e artistico
Le dieci professioni introvabili per quanto riguarda i laureati sono:
- Tecnici programmatori
- Analisti e progettisti di software
- Specialisti in contabilità e problemi finanziari
- Addetti stampa, social media manager, esperti pubbliche relazioni
- Specialisti in terapie mediche
- Ingegneri energetici e meccanici
- Insegnati di lingue e di arti applicate
- Specialisti nei rapporti con il mercato
- Progettisti e amministratori di sistemi informativi
- Ingegneri elettronici e in telecomunicazioni
Fonte: Sistema Informativo Excelsior 2020, Unioncamere-ANPAL / Il lavoro dopo gli studi