
Cosa sono SEO e SEM e perché sono fondamentali per la tua impresa.
Vediamo insieme cosa sono SEO e SEM, quali differenze ci sono tra le due strategie e quale conviene utilizzare per la tua impresa.
SEO Cos’è e come funziona
[ torna al menu ]
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, che in italiano significa “Ottimizzazione per i motori di ricerca”. Conoscere le tecniche di SEO permette al nostro sito internet di comparire in una posizione migliore, dunque tra i primi risultati, durante le ricerche degli utenti sui motori di ricerca (come Google). La conseguenza di questo migliore posizionamento è di ricevere più visualizzazioni e clic nel nostro sito, senza investire denaro per pubblicizzarlo.
La SEO nello specifico include due macro attività:
- On Page SEO, che riguarda la struttura della nostra pagina, dunque tutte le ottimizzazioni applicabili sul nostro sito. Un’attività molto importante di On Page SEO è la scelta delle Keyword, ovvero le parole chiave per le quali desideriamo posizionarci. Altre componenti fondamentali sono l’URL, i titoli, il testo degli articoli, i link interni, ecc.
- Off Page SEO, ovvero le ottimizzazioni esterne al nostro sito. Fa riferimento alla reputazione e alla popolarità del nostro sito, dato che dipende dalle condivisioni, da quante volte il nostro sito viene linkato, ecc.
SEM Cos’è e come funziona
[ torna al menu ]

SEM
SEM è l’acronimo di “Search Engine Marketing”. Al suo interno la SEM comprende:
- SEO – “Search Engine Optimization”
- SEA – “Search Engine Advertising”, che riguarda sempre il miglioramento della posizione nelle ricerche web, ma attraverso l’uso di promozioni a pagamento., cioè le campagne pay-per-click.

Esempio di campagna pubblicitaria a pagamento su Google.
Dunque con la parola SEM ci riferiamo principalmente a tutte le strategie che ruotano intorno alle campagne pubblicitarie a pagamento sui motori di ricerca. È di fondamentale importanza scegliere con cura le parole chiave (keyword) sulle quali si vuole investire, proprio per questo è consigliabile rivolgersi ad un professionista per la cura delle nostre campagne.
Quali sono le differenze tra SEO e SEM?
[ torna al menu ]
La principale differenza tra SEO e SEM è sulle tempistiche nell’ottenimento di risultati concreti.
Utilizzare una strategia solo SEO richiede più tempo e costanza per l’ottenimento di risultati concreti. È necessario infatti molta perseveranza nella produzione di contenuti che possono essere utili e apprezzati dal nostro target di riferimento.
Attraverso la strategia SEM, dunque attraverso delle campagne di posizionamento a pagamento, si otterranno più click e visite nel nostro sito in un tempo minore.
Ogni azienda sceglierà la strategia da attuare in base a vari fattori, quali obiettivi, tempo a disposizione e budget.
L’esclusivo Corso SEO e SEM tenuto da Filippo De Matteis, Digital and Social Media Manager presso ManpowerGroup Italia.
O contattaci per informazioni sul Corso SEO e SEM.



