
Come funziona Garanzia Giovani 2021
Cos’è e come funziona Garanzia Giovani? Cosa prevede? Una spiegazione sul programma e i servizi che offre.
Cos’è e come funziona Garanzia Giovani
[ torna al menu ]
Garanzia Giovani (Youth Garantee) è un progetto ideato e finanziato dall’Unione Europea, destinato alle Nazioni Europee con alto tasso di disoccupazione giovanile, come l’Italia. Lo scopo è di migliorare le opportunità lavorative dei ragazzi under 30 che sono disoccupati e che non sono iscritti a nessun percorso di studio o formazione.
Per migliorare le opportunità lavorative dei giovani disoccupati l’Unione Europea ha stanziato dei finanziamenti. Ogni Paese coinvolto deve investire questi finanziamenti in attività che aiutino l’inserimento lavorativo dei giovani disoccupati inattivi.
Il progetto Garanzia Giovani offre:
- Corsi di formazione;
- Apprendistato;
- Tirocini;
- Servizio civile volontario;
- Sostegno all’autoimprenditorialità;
- Mobilità professionale.
Garanzia Giovani 2021
[ torna al menu ]
In seguito alla crisi causata dalla pandemia da Covid-19 i tassi di disoccupazione giovanile hanno ricominciato a crescere in modo vertiginoso.
Questo ha reso necessario rafforzare le misure già in atto tramite un grande finanziamento Europeo che ha permesso di rilanciare l’iniziativa. Dunque Garanzia Giovani è ripartito nel 2021 con un miglioramento complessivo della strategia di attuazione e una correzione delle problematiche emerse durante le precedenti sessioni.
A chi è rivolta Garanzia Giovani?
[ torna al menu ]
Garanzia Giovani è rivolta ai cosiddetti NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero le persone con meno di 30 anni che non lavorano, non studiano e non si formano, cioè i giovani inattivi che hanno bisogno di sostegno per entrare nel mondo del lavoro.
I requisiti per iscriversi
I requisiti per iscriversi a Garanzia Giovani sono:
- Avere tra i 15 e i 29 anni;
- Essere cittadino europeo e extra europeo regolarmente soggiornante in Italia,
- Essere disoccupato,
- Non frequentare la scuola, l’università o altro percorso formativo,
- Non essere impegnato in tirocini o stage.
Per iscriversi ai corsi Garanzia Giovani di Atena è necessario inoltre essere residenti nella Regione Puglia.
Cosa prevede Garanzia Giovani?
[ torna al menu ]
I corsi di formazione Garanzia Giovani sono completamente gratuiti e spaziano in vari ambiti, dal settore amministrativo a quello tecnico, dal settore digitale a quello della comunicazione e così via. C’è un corso per ogni tipo di inclinazione personale e per ogni aspirazione lavorativa.
Questi corsi sono una grande occasione per i giovani diplomati o laureati che si vogliono formare in un determinato ambito, essendo completamente gratuiti.
Inoltre a fine corso è prevista o un’indennità di frequenza o una certificazione utile dal punto di vista lavorativo.
Atena ad esempio offre la possibilità di prendere il patentino per Muletto, molto richiesto dalle aziende, al termine del corso di controllo della contabilità del magazzino. Quindi, oltre all’occasione formativa, si ha la possibilità di ottenere certificazioni spendibili nel mercato del lavoro.
-
Apprendistato
L’apprendistato permette al giovane di inserirsi nel mondo del lavoro e obbliga l’azienda con la quale stipula il contratto alla formazione e alla trasmissione di competenze pratiche – professionali.
Esistono tre tipologie di apprendistato:
- Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale,
- Apprendistato professionalizzante,
- Apprendistato di alta formazione e ricerca.
-
Tirocini (o stage)
I tirocini di Garanzia Giovani possono durare al massimo 6 mesi e hanno il fine di far acquisire al giovane conoscenza ed esperienza lavorativa. È un periodo di addestramento per lo svolgimento di una determinata professione, durante il quale l’azienda può valutare se il tirocinante è adatto alle sue esigenze e viceversa.
Si possono svolgere o in Italia o all’estero e prevedono un compenso lordo mensile non inferiore ai 400 euro.
-
Servizio civile volontario
Il servizio civile volontario ha una durata di 12 mesi e prevede l’adesione a un progetto di volontariato nei campi dell’educazione, della solidarietà e dell’assistenza.
-
Sostegno all’autoimprenditorialità
Progetti come Yes I Start Up 2021, che rientrano nel programma Garanzia Giovani, servono ad accompagnare i giovani nei loro progetti imprenditoriali, fornendo loro una formazione nel campo del marketing e delle start up e guidandoli nella fase delicata della richiesta di prestiti e finanziamenti adatti.
-
Mobilità professionale
Adatta a tutti i ragazzi che vogliono fare un’esperienza in un’altra regione o in un’altra Nazione. Il programma permette di coprire i costi del vaggio e dell’alloggio per 6 mesi.