Corso Inglese Aziendale gratis
Corso online, gratis per i disoccupati.
Figura professionale
Livello EQF 3. Ha rapporti con il pubblico, clienti, fornitori e sa relazionarsi nel proprio ambito in lingua inglese e conosce le principali forme di interazione.
Ambito lavorativo
Manifatturiero export oriented. Servizi e pubblici esercizi.
Obiettivi di apprendimento
Il percorso formativo è diretto ad operatori con un utilizzo di livello intermedio in ambiente professionale della lingua inglese e vuole sviluppare competenze di comunicazione e linguistiche di più elevato livello, al fine di consentire di operare con maggiore efficacia verso clienti esteri. Ciò consente inoltre di poter operare con maggiore flessibilità e sicurezza, adattando le figure professionali a compiti operativi differenziati.
Obiettivi di apprendimento e standard formativi
- Sviluppo delle competenze di lettura, ascolto e comprensione sulla base di supporti audiovisivi e multimediali
- Capire e usare frasi ed espressioni semplici
- Comprendere l’inglese scritto di livello intermedio
- Presentarsi e fare domande all’interlocutore Interagire con anglofoni a livello intermedio
- Scrivere testi brevi su temi generali
Struttura del Percorso e Contenuti Formativi
- Strutture grammaticali e Lettura – 60 ore
- Strutture di base del sistema linguistico Inglese.
- Elementi di fonetica e fonologia, grammatica e sintassi.
- Funzione e forma: settori lessicali specifici e problemi di grammatica, vocabolario tecnico-commerciale.
- Strutture Grammaticali della lingua Inglese: Il nome, l’aggettivo, gli articoli, gli aggettivi e i pronomi dimostrativi, i possessivi, i numerali, i pronomi personali soggetto e complemento, i pronomi interrogativi, le principali preposizioni di tempo e luogo.
- I tempi verbali: Past Simple. Past Progressive. Present Perfect. Present Perfect Progressive. Present Progressive as Future. Be Going to + Infinitive. Will + Infinitive. Present Simple as Future + Conditionals, First and Second.
- Tecniche e abilità di lettura della lingua Inglese: Lettura per contenuti. Ricerca di informazioni specifiche e lettura per i dettagli. Lettura e trasferimento di informazioni. Comprensione dell’opinione e scopo dello scrivente. Interpretazione delle informazioni visive. Lettura per sintesi, inferenza e significato globale. Comprensione del vocabolario e della grammatica in un testo breve.
- Scrittura in lingua inglese – 40 ore
- Corrispondenze e relazioni: scrivere e leggere documenti di lavoro, e-mail, report e altra corrispondenza.
- Tecniche e abilità di scrittura.
- Scrivere per il lavoro: rivedere le informazioni di partenza, rimuovere le connotazioni emotive, esercitarsi nel business writing.
- Scrivere un breve documento professionale.
- Scrivere un messaggio che contenga determinate informazioni.
- Scrivere testi di corrispondenza.
- Scrivere in modo persuasivo.
- Scrivere un: curriculum vitae, testo di sintesi, una relazione, un progetto, un business plan, un resoconto, un’offerta commerciale.
- Ascolto e conversazione in lingua inglese – 40 ore
- Funzioni comunicative: salutare, ringraziare, dare informazioni su sé stessi, dare informazioni sulla propria famiglia, chiedere
e dire l’ora, localizzare posti, persone, cose, esprimere possesso, esprimere le proprie preferenze, raccontare le proprie abitudini quotidiane - Aree lessicali: Telefonate, riunioni, accoglienza del cliente, sales activity
- Analisi di ciò che provoca problemi nella comprensione orale per le persone non di madrelingua inglese e di come superare queste difficoltà.
- Tecniche e abilità di ascolto: ascoltare informazioni specifiche in conversazioni brevi e lunghe e monologhi, ascoltare il senso e il significato dettagliato e identificare gli atteggiamenti e le opinioni degli oratori.
- Comunicazione con clienti e colleghi, sviluppo delle abilità di comunicazione in inglese.
- Casistica: riferimento alle situazioni lavorative reali, al fine di ampliare il vocabolario e sviluppare tutte e quattro le abilità di comunicazione (leggere, scrivere, parlare e ascoltare).
- Inglese per il lavoro in azienda.
- Inglese per partecipare a riunioni di lavoro e public speaking.
- Affrontare un colloquio di lavoro in inglese.
- Simulazione di: business presentations, meeting, situazioni sociali, incontri d’affari, customer service, rapporti di lavoro con colleghi e superiori, con domande e risposte.
- Funzioni comunicative: salutare, ringraziare, dare informazioni su sé stessi, dare informazioni sulla propria famiglia, chiedere
Esame finale
Si prevede una verifica sommativa a conclusione del percorso. Gli strumenti previsti sono a discrezione del docente: l’osservazione, questionari di verifica a risposta multipla e/o aperta. Al termine del percorso formativo verranno rilasciati attestati di frequenza con profitto, a cura dell’Organismo Formativo.