Abilitazione riconosciuta dalla Regione Puglia
Corso Pet Therapy Avanzato – IAA Puglia
Le attività con gli animali hanno trovato applicazioni in numerosi contesti non strettamente terapeutici, ma anche educativi, ludico ricreativi, di utilità sociale, di promozione della salute. Gli interventi assistiti con gli animali (IAA) hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici. La corretta applicazione degli IAA richiede il coinvolgimento di una équipe multidisciplinare in grado di gestire la complessità della relazione uomo-animale ed è composta, a seconda del tipo di intervento, da figure sanitarie, pedagogiche e tecniche con diversi compiti e responsabilità.
Destinatari del corso Pet Therapy Avanzato
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno partecipato e superato i corsi base per coadiutori dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabili di progetto e referenti di intervento.
Requisiti
Attestato di frequenza ai corsi base
Obiettivi formativi del corso Pet Therapy Avanzato
Il corso avanzato completa l’iter formativo per tutte le figure professionali e operatori d’equipe degli IAA e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di équipe negli IAA attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzati sull’intero territorio nazionale e/o internazionale.
I partecipanti acquisiranno le competenze:
- tecnico-professionali distinte per ogni figura professionale dell’équipe multidisciplinare, attraverso l’analisi di progetti di IAA già realizzati e misurati, rappresentativi delle diverse aree di intervento terapeutico ed educativo.
- di processo per comprendere come interagire con efficacia e sinergia all’interno dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA analizzando protocolli e procedure realizzate. Le competenze saranno approfondite anche grazie alla possibilità di essere inseriti in équipe di IAA individuate in ambito nazionale e internazionale in qualità di
osservatori (esperienze) e delle “visite guidate” presso centri specializzati di IAA che costituiscono ore formative obbligatorie. - di sistema al fine di consentirgli di essere in grado di:
- elaborare un progetto di IAA in riferimento alla propria professionalità
- applicare protocolli e procedure nei diversi ambiti di intervento
- relazionarsi con le strutture socio-sanitarie e i centri specializzati per IAA
Programma del corso Pet Therapy Avanzato
Parte teorica (72 ore)
- Teoria e applicazione delle dinamiche di gruppo (es. ruoli, la comunicazione, la partecipazione, la leadership efficace, la gestione delle criticità ecc.)
- L’équipe multidisciplinare e gli IAA: contributo delle diverse specie animali come partner nella relazione d’aiuto, ruoli e criteri di cooperazione tra referente di intervento, l’équipe multidisciplinare e la coppia coadiutore-animale
- Simulazioni di lavoro in équipe
- IAA secondo il modello bio-psico-sociale
- ICF per la valutazione dei risultati
- IAA e loro specifiche aree di intervento: disabilità, disagio e devianza in età evolutiva, età adulta e terza età; ambito ospedaliero, psichiatrico, scolastico, carcere, tossicodipendenza
- Approfondimento teorico e pratico, a partire dalla presentazione di casi clinici e/o esperienze di lavoro.
Parte pratica (32 ore)
- Il corsista parteciperà come osservatore ad un progetto di IAA
- Simulazione delle dinamiche di équipe
- Strategie per la tutela e per il sostegno dell’operatore
Visite guidate (16 ore)
Sono organizzate presso centri specializzati per IAA o strutture socio-sanitarie
Elaborato finale e valutazione dell’apprendimento
Al termine del corso avanzato, il discente conseguirà l’attestato di idoneità specifico per la propria professionalità, a condizione di aver frequentato il 90% delle ore previste, completato l’intero iter in un arco di tempo non superiore a 4 anni, partecipato alle visite guidate, svolto i previsti periodi di stage presso una struttura operante negli IAA ed elaborato e discusso una tesina finale.
DURATA: 120 ore
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100