
Aggiornamento OSS
Sicurezza nella movimentazione dei carichi e posizionamento antalgico degli arti
Il corso di aggiornamento per Operatori Socio Sanitari (OSS) sulla sicurezza nella movimentazione dei carichi e il posizionamento antalgico degli arti mira a fornire agli operatori le competenze e le conoscenze necessarie per eseguire in modo sicuro e efficace le attività di movimentazione dei pazienti e il posizionamento degli arti per alleviare il dolore.
Questo programma formativo è essenziale per garantire la sicurezza del paziente e degli operatori durante le attività di assistenza quotidiana.
Obiettivi del corso
- Accenni di neuroanatomia e deficit neurologici: Il corso offre una panoramica di base della neuroanatomia, focalizzandosi sui concetti fondamentali relativi al sistema nervoso e alla sua connessione con i movimenti e le funzioni motorie. Gli operatori acquisiranno una comprensione dei deficit neurologici e dei disturbi del movimento che possono influenzare il posizionamento e la movimentazione dei pazienti.
- Gestione dei ROM articolari e prevenzione dei deficit motori: Viene esaminata l’importanza dei Range of Motion (ROM) articolari e dei deficit neuro-motori nella movimentazione e nel posizionamento dei pazienti. Gli operatori impareranno le tecniche e le strategie per prevenire e trattare i deficit motori e neurologici, consentendo loro di fornire un’assistenza personalizzata e mirata ai pazienti.
- Posizionamento per la prevenzione di lesioni da pressione: Si analizza il ruolo cruciale del posizionamento del paziente nel prevenire le lesioni da pressione e migliorare il comfort del paziente. Gli operatori acquisiranno competenze nel posizionamento antalgico degli arti e nell’adattamento delle posture per ridurre il rischio di ulcere da decubito e altri problemi correlati alla pressione.
- Passaggi posturali sicuri per paziente e operatore: Il corso fornisce istruzioni dettagliate sui passaggi posturali sicuri per spostare il paziente tra il letto e la carrozzina, nonché per il posizionamento del paziente a bordo letto. Gli operatori impareranno le tecniche corrette e gli ausili disponibili per ridurre il rischio di infortuni durante queste attività.
Programma del corso
- Accenni di neuro anatomia
- Cosa sono i R.O.M. articolari e deficit neuro motori
- Prevenire e curare deficit motori e neurologici
- Posizionamento del paziente per la prevenzione di lesioni da pressione
- Passaggi posturali per il paziente e l’operatore socio sanitario (letto-carrozzina, paziente a bordo letto)
INFO E COSTI
DURATA: 3 ore
CERTIFICAZIONE PREVISTA: Attestato di certificazione delle competenze
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100