Aggiornamento OSS
Gestione in collaborazione delle medicazioni semplici e delle lesioni da pressione
Il corso di aggiornamento per Operatori Socio Sanitari (OSS) sulla gestione in collaborazione delle medicazioni semplici e delle lesioni da pressione mira a fornire agli operatori le competenze necessarie per svolgere un ruolo efficace nella prevenzione e nella cura delle lesioni cutanee.
Data l’importanza della gestione delle medicazioni e delle lesioni cutanee nell’assistenza sanitaria, questo corso si concentra sull’approccio collaborativo e sulle migliori pratiche nel trattamento di tali condizioni.
Obiettivi del corso
- Comprensione del concetto di “lesione”: Il corso inizia con una chiara definizione del termine “lesione” e una panoramica delle aree coinvolte nella patogenesi delle lesioni da pressione (LDP). Gli operatori socio sanitari acquisiranno una comprensione approfondita delle cause sottostanti alle LDP, inclusi i fattori vascolari, diabetici, neuropatici e di pressione.
- Ruolo cruciale dell’OSS nella prevenzione: Il corso esamina il ruolo chiave degli OSS nella prevenzione delle lesioni cutanee, mettendo in luce le strategie e le pratiche migliori per ridurre il rischio di sviluppare LDP. Gli operatori impareranno l’importanza della valutazione del rischio, della mobilizzazione precoce e delle tecniche di posizionamento adeguato per prevenire lesioni da pressione.
- Tipologie di medicazioni e autonomia nell’applicazione: Vengono esplorate diverse tipologie di medicazioni utilizzate nel trattamento delle lesioni cutanee, nonché le competenze necessarie per applicarle in autonomia. Gli operatori socio sanitari acquisiranno familiarità con le tecniche di medicazione semplici e le procedure di base per garantire un trattamento efficace delle lesioni.
- Riconoscimento delle variazioni ed evoluzioni delle lesioni: Il corso si concentra sull’importanza del monitoraggio costante delle lesioni e sull’identificazione tempestiva delle variazioni e delle evoluzioni. Gli operatori impareranno a riconoscere segni di peggioramento delle lesioni e a intervenire prontamente per garantire una gestione ottimale.
- Collaborazione e lavoro in équipe: Infine, il corso promuove il lavoro collaborativo all’interno dell’équipe sanitaria, evidenziando l’importanza della comunicazione efficace e del coordinamento delle cure per garantire risultati positivi per i pazienti.
Programma del corso
- Cosa significa “lesione”
- Aree coinvolte nella patogenesi delle LDP
- Cause delle LDP
- Tipologie di “lesioni”: vascolari, diabetiche, neuropatiche, da pressione.
- Ruolo dell’OSS nella prevenzione
- Tipologie di medicazioni in autonomia
- Saper riconoscere le variazioni e le evoluzioni
- Il lavoro in équipe
- Spunti e riflessioni
INFO E COSTI
DURATA: 3 ore
CERTIFICAZIONE PREVISTA: Attestato di certificazione delle competenze
Atena Formazione e Sviluppo
- Via Trinchese - Galleria Mazzini 29, Lecce, 73100